- nassa
- nàs·sas.f.1. CO TS pesc. gabbia di vimini o fili metallici, con apertura a imbuto dal bordo rovesciato all'interno in modo che il pesce non riesca a uscire, usata per la pesca di crostacei, cefalopodi e pesci di fondoSinonimi: ritrosa.2. TS venat. tipo di rete o gabbia di vimini, simile alla precedente, usata per l'uccellagioneSinonimi: ritrosa.3. OB nel Rinascimento, recipiente troncoconico in vetro con beccuccio usato dai farmacisti4. OB TS zool. mollusco del genere Nassa | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Muricidi\DATA: av. 1320.ETIMO: lat. nassa(m), di orig. incerta; nell'accez. 4 cfr. lat. scient. Nassa.
Dizionario Italiano.